francesco merli attore scrittore the soul factory
francesco merli attore scrittore comune di roma

Una nuova realtà artistica: “The Soul Factory”

Diletta Cappannini, Alessandro Tullj e Francesco Merli sono professionisti legati da stima e amicizia. Tutti diplomati in accademie e scuole di recitazione (teatro, cinema e musical), sono operativi su tanti fronti e campi (recitazione, scrittura, doppiaggio, canto, regia) e occupati in ambiti lavorativi di diverso genere.

Insieme hanno fondato la produzione “The Soul Factory”. (Assieme a noi, in quest’avventura, tanti collaboratori meravigliosi).

“In questo mestiere bisogna essere spendibili, preparati e pronti artisticamente a tutto” ci spiegano nel presentare The Soul Factory, un progetto importante nato da pochissimo, una realtà che curiamo in prima persona, che ci lega e che portiamo avanti con il cuore in mano. Recitiamo nei prodotti che produciamo noi stessi, curiamo la regia, le sceneggiature, il montaggio e tutto il lato pubblicitario e social.
Protagoniste le storie d’amore, di amicizia, famigliari e legate a contesti lavorativi. L’idea è quella di poter riuscire a indirizzare verso un maggiore rispetto delle persone (chiunque esse siano) e delle emozioni, avendo cura della fragilità del prossimo.

Avere questa chance di diffondere pensieri positivi e incoraggiamenti alla comprensione non ha davvero prezzo, ci riempie di soddisfazione e di entusiasmo e ci auguriamo di riuscire a raggiungere il cuore di chi si sofferma a concederci una possibilità.”

Ci preme specificare che stiamo partendo da contenuti destinati ai social ma che il nostro fine ultimo è quello di riuscire ad arrivare a produrre contenuti per il cinema e la tv.

Non perdete i nostri contenuti sui canali social.

VISITA LA NOSTRA PAGINA!

FONDATORI

ALESSANDRO TULLJ

Alessandro Tullj è un talentuoso artista che ha trovato la sua vocazione tra le quinte del teatro, grazie all’influenza ispiratrice di sua madre, una scrittrice e regista teatrale.
La sua passione per la recitazione si è trasformata in un amore profondo per il cinema, spingendolo a intraprendere un percorso formativo che lo ha portato a frequentare due accademie, dove ha affinato le sue abilità in regia cinematografica e recitazione su grande schermo.

La sua carriera è un viaggio dinamico e variegato: oltre a partecipare a numerosi workshop di approfondimento, Alessandro ha esplorato il mondo della produzione audiovisiva come tecnico audio-video nel settore televisivo, arricchendo ulteriormente il suo bagaglio professionale.
Con un occhio attento per i dettagli e una mente creativa, Alessandro continua a esplorare nuove frontiere artistiche, unendo la sua formazione teatrale alle sfide del cinema e della televisione, pronto a lasciare un segno indelebile nel panorama dell’arte visiva.
.
Nel 2025, oltre ad essere uno dei volti, in camera, del progetto “The Soul Factory” cura la produzione, le regie e la fotografia dello stesso.

FRANCESCO MERLI

francesco merli attore scrittore the soul factory

Francesco Merli è nato, vive e lavora a Roma.
È stato un militare ed ex allievo maresciallo presso l’accademia sottufficiali dell’arma dei carabinieri, un personal trainer in centri sportivi e ancor prima istruttore di nuoto e cuoco presso ristoranti d’alta cucina.
Laureato presso la facoltà di Scienze Motorie è, altresì, un grande sportivo, amante e praticante di molte discipline fra le quali nuoto, pugilato, equitazione e di tutto il mondo del fitness con le sue innumerevoli sfaccettature.

Ad oggi è un attore diplomato presso un’accademia d’arte drammatica di Roma, si è specializzato, poi, in recitazione cinematografica al Centro Sperimentale di Cinematografia nella sede della medesima città. Si è, in seguito, formato nel mondo della radio e del doppiaggio.
Lavora come attore e sceneggiatore, è l’autore di canzoni, poesie, testi teatrali dei quali è anche interprete e di alcuni romanzi di vario genere, pubblicati da diverse case editrici, uno dei quali tradotto anche in lingua inglese.

Non si classifica ancora, come autore, in un determinato genere letterario ma piuttosto è solito autodefinirsi uno scrittore davvero atipico e variopinto, sempre alla ricerca di nuovi stimoli, nuove forme di espressione e aperto a una sperimentazione in continuo essere.
Dal 2025 è uno dei membri fondatori della giovane realtà The Soul Factory, per la quale riveste il ruolo di produttore, attore e sceneggiatore.

“Sogno più grande? Riuscire a lavorare con le emozioni, arrivare a bussare al cuore del prossimo, che sia carta e inchiostro o la lente di una camera.”
(Francesco)

DILETTA CAPPANNINI

Diletta Cappannini è un’ attrice e una scrittrice classe 1998.

Dopo la maturità classica, conseguita presso il Centro Internazionale Maria Montessori di Perugia, si diploma a Roma all’Accademia d’Arte Drammatica Stap Brancaccio per poi dedicarsi allo studio del doppiaggio.

In ambito teatrale ha lavorato come attrice con la compagnia de: “Il Bagaglino” per le rappresentazioni dirette dal Maestro Pier Francesco Pingitore in occasione delle presentazioni dei suoi libri.
Ha pubblicato con la casa editrice Bertoni la raccolta di poesie “L’ abbandono”, il romanzo “Sonia Ferl, il pettirosso”, il romanzo breve “Tutti contro tutti” e la silloge poetica “Dio profuma di glicine”.

Si è aggiudicata la qualifica di semifinalista ad uno dei festival del cinema più importanti del mondo, il Flickers’ Rhode Island International Film Festival negli Stati Uniti, per aver scritto, diretto e interpretato il suo primo cortometraggio dal titolo: “Input”.
Da anni collabora come attrice con Story Impact Italia per la realizzazione dei loro cortometraggi di grande successo.

Oggi è produttrice e attrice per la giovane realtà “The Soul Factory”.

I NOSTRI VIDEO

GLI ARTISTI CHE COLLABORANO AL PROGETTO

MICHELANGELO NARI

Studia canto moderno, lirico e recitazione, perfezionandosi poi negli Stati Uniti d’America.

Attivo principalmente nel mondo del musical, è attualmente il protagonista di “Forza Venite Gente”; è nel cast, tra gli altri di “Caino e Abele”, “Mass” (Teatro dell’Opera di Roma), “Sweeney Todd”, “Sanremo Musical”, “Il Mago di Oz” (Teatro Massimo di Palermo), “Tutti insieme appassionatamente”, “Siddhartha The Musical” (tour mondiale), oltre a varie produzioni in lingua inglese e francese.

Nella prosa spazia tra commedia dell’arte (Molière/Marivaux), tragedie (Gorkji), teatro dell’assurdo (Ionesco) e sperimentale (Garcia Lorca); partecipa inoltre a diversi cortometraggi, tra cui “La Bouillabaisse”, selezionato al Festival di Cannes.

Voce del brano “Zidane il a tapé”, disco d’oro nel 2006, della sigla francese “Gormiti 3D” e della colonna sonora di “Mina Settembre 2”, è corista per Amedeo Minghi nel tour “La Bussola e il Cuore”, per alcuni programmi TV (RaiUno, Canale5) e doppiatore per diverse serie Netflix.

È inoltre adattatore dei testi italiani dei musical “Heathers” e “The Toxic Avenger” e incide il disco “Vous permettez, Aznavour?”, ispirato al famoso chansonnier francese e che porta in scena con un concerto teatrale.

Collabora con la piattaforma Story Impact dal 2021 e dal 2025 con “The Soul Factory”.

SIMONE CALCAGNO MACCHI

Studia presso una rinomata accademia d’arte drammatica, passando da un anno di integrazione acrobatica in svizzera per approdare definitivamente a Roma.
Inizia con progetti stagionali presso parchi tematici e spettacoli professionali per poi specializzarsi in in forme teatrali più personali e antiche.
Dal 2019 scrive, dirige, interpreta, costruisce e produce spettacoli di stampo epico, a cui non mancano momento di azione, scherma, ballo, trampoli, e molto altro.
.
Dal 2022 collabora con la realtà social Story Impact Italia e dal 2025 con la produzione The Soul Factory

ANDREA STEFANI

Nato a Roma, consegue il diploma al liceo classico e la laurea in Storia, dopodiché si dedica alla recitazione.
.
Subito dopo il diploma di recitazione inizia a collaborare con diverse compagnie teatrali, concentrandosi su opere di teatro sociale e teatro letterario, oltre al teatro per ragazzi con numerosi spettacoli in varie scuole di Roma e provincia.
.
Parallelamente inizia a lavorare nel mondo del cinema, prendendo parte a produzioni Rai e Netflix e realizzando diversi spot televisivi, oltre alla partecipazione in due puntate del noto quiz “L’eredità”.
.
Dal 2022 collabora con la realtà social Story Impact e dal 2025 con la produzione The Soul Factory.

FLAVIO FRANCHI

Flavio Franchi è nato in Brasile nell’agosto dell’88 e, dopo essere stato adottato, appena compiuti i tre mesi di vita, è cresciuto in Italia, in un paesino in provincia di Roma.

Compiuti i tre anni inizia la sua vita da sportivo come ballerino e, dopo vari corsi, diventa insegnante di hip hop e partecipa a numerose e importanti gare di rilievo nazionale e internazionale.
Ha fatto parte, per diversi anni, di un gruppo di ballerini e, assieme ad essi, in più di un’occasione, si è trovato molto vicino al successo: nel 2009 si qualificarono ai mondiali di Los Angeles con un meraviglioso 4º posto.

Terminata la scuola alberghiera lavora in bar e ristoranti e nel frattempo si forma nelle arti marziali e negli sport da combattimento. Partecipa a tornei e competizioni nel campo delle MMA (arti marziali miste), e diventa istruttore di Krav Maga e Kapap.
La passione per lo sport è sempre più accesa nel suo cuore, si qualifica anche come istruttore di fitness e personal trainer e decide di armarsi di coraggio e di aprire una propria palestra.

Il suo viaggio nel mondo della recitazione, invece, inizia nel 2017, quando, per un caso, viene chiamato a sostituire un attore di una compagnia teatrale. Rimarrà, nella compagnia, per i successivi tre anni e, nel corso degli stessi, si innamorerà dell’arte. Successivamente si forma e cresce sempre più artisticamente (degni di particolare nota la sua vittoria al concorso di bellezza “Miss. e Mr. Spettacolo” e la sua formazione con Tommaso Arnaldi)

Seguono tante partecipazioni e piccoli ruoli in film e serie tv. Per citarne alcune: “Din don Dan 7”, “The Net”, in onda sulla Rai, “Wanna”, reperibile su Netflix, alcuni spot e pubblicità per brand importanti (anche Toyota).

Ad oggi prosegue la sua formazione artistica alla quale unisce la cura della propria attività sportiva.

È molto determinato a far parte del mondo del cinema e della tv:
“Sono sempre pronto a mettermi in gioco e a dimostrare, come artista, le mie capacità. Metto il cuore in tutto quello che faccio e sono convinto che, con impegno e dedizione, l’occasione giusta, prima o poi, si presenti per tutti.”(Flavio)

Fra i suoi più grandi hobby: pattinaggio in linea, motociclismo sportivo e ciclocross.
.
Dal 2025 collabora, come attore, con la produzioni The Soul Factory e Story Impact Italia.

AGATA FORTIS

agata fortis the soul factory

Agata Fortis nasce il 7 Agosto del 1991 a Roma dove attualmente vive.
Dopo la laurea in legge, conseguita nel 2018 all’università Luigi Bocconi di Milano, inizia a studiare recitazione all’accademia cinematografica “YD’s Actors”.
Prosegue la sua formazione diplomandosi al corso triennale della “Scuola Studio Cinema International” e prendendo parte a diversi workshop al “Centro Sperimentale di Cinematografia” di Roma e al “Laboratorio di Arti Sceniche” diretto da Massimiliano Bruno. Durante l’anno corrente frequenta la palestra per attrici e attori professionisti diretta da Filippo Gili, al “Teatro Argot” di Roma.
Le sue prime esperienze lavorative risalgono al 2018 quando prende parte al videoclip “Clichè” dei Tauro Boys, diretto da GMagro e al cortometraggio “Nero Placido” per la regia di Frank Nero.
Nel 2020 gira la serie “Speravo de morì prima” di Luca Ribuoli nei panni di Sarah Felberbaum. Nello stesso anno gira il lungometraggio “Bla bla Baby” di Fausto Brizzi e lo spot web “Quando porti a cena la ragazza sbagliata” di Leonardo Bocci.
Nel 2021 partecipa come attrice protagonista al 48h Film Project con il corto “Anti” diretto da Luigi Di Domenico, gira lo spot “Amaro del Capo” per la regia di Davide Catalano ed il film “Il mio nome è vendetta” di Cosimo Gomes. Sempre nello stesso anno gira la serie tv “Le più belle frasi di Osho” di Laura Muscardin, e il cortometraggio “L’altra metà” (“The other half”) diretto da Luigi D’Angelo. Il cortometraggio partecipa a diversi festival nazionali ed internazionali, vincendo diversi premi, tra questi il “Best Actress” al Paris International Film Festival.
Nel 2022 in occasione del 78° Festival di Sanremo, è speaker per la stazione radiofonica e televisiva Radio Musica Television.
A settembre dello stesso anno la vediamo, come presentatrice delle tre serate al “Picentia Short Film Festival” e successivamente impegnata nelle riprese della serie web “Story Impact Italia” di Simona Rubino.
Sempre nel 2022, gira la serie tv, spin off di “Suburra”, “Suburraeterna” diretta da Alessandro Tonda, il lungometraggio “Enea” di Pietro Castellitto e prosegue le riprese di “Story Impact Italia” per la regia di Simona Rubino.
Nel 2023 gira il cortometraggio “Ballando con il mio dolore” diretto da Davide Catalano, film voluto dal Comitato Nazionale Fibromialgici Uniti, promosso in occasione della giornata nazionale per la sensibilizzazione della Fibromialgia. Sempre nello stesso anno la troviamo nel videoclip di Francesco Gabbani “L’abitudine” per la regia di Fabio Capalbo e a teatro con lo spettacolo “Anime di Carta” per la regia di Toni Fornari.
Nel 2024 gira il lungometraggio “Flaminia” di Michela Giraud e i cortometraggi “Lui”, “Foxy Lady” e “Bahiri” per la regia rispettivamente di Riccardo Meli, Giorgio Leopardi ed Eva Marchese.
Nel 2025, oltre a rivederla nella serie web “Story Impact Italia” con la regia di Ambra Piermattei, Simon Sironi e Claudia Dezio, inizia la sua collaborazione con la produzione “The Soul Factory”, con la regia di Alessandro Tullj, e gira la serie “A casa di papà” diretta da Tiziana Aristarco ed è a teatro con “Macbeth” per la regia di Filippo Gili..

EVENTO IMPERDIBILE A ROMA

francesco merli scrittore attore, thesoul factory, comune di roma, municipio VI
Con immensa gioia, vi informiamo che il 27 giugno 2025, alle ore 19:30, si terrà un evento interamente dedicato alla nostra produzione “The Soul Factory” presso il Municipio Roma VI delle Torri, con il patrocinio di Roma Capitale (Sala Cinema-Teatro: Antonio Cerone, Via Natale Balbiani, 14 – Roma)
.
Si tratta di una serata che ripaga di tanti sforzi e anni di sacrifici, un progetto artistico di rilevanza sociale e culturale.
.
La nostra è una giovane realtà lavorativa/artistica capace di rappresentare non solo un esempio nella difficoltà lavorativa attuale (soprattutto legata al settore artistico che, forse più di tanti altri, vive una profonda crisi) ma anche in grado di rivelarsi fautrice di denunce e problemi sociali, capace, altresì, di raggiungere i cuori delle persone proprio grazie alla potenza dei mezzi social che si rivelano, in questi casi, potenti strumenti in grado di abbattere barriere sociali, culturali, territoriali e temporali.
.
Sarà presente tutto il cast, i tecnici e i collaboratori. Presenteremo gli artisti, proietteremo del materiale audiovisivo e poi lasceremo spazio al confronto con il pubblico per analizzare quanto proposto e poter rispondere a domande e curiosità prima di informare sui progetti futuri.
.
Saremo lieti di avere con noi, sul palco, anche il Dottor Valter Mongillo (Psicologo-Psicoterapeuta Strategico)
.
Un ringraziamento speciale al Presidente del Municipio VI, Nicola Franco, al Presidente della Commisione Giubileo, Alessio Rotondo, al Presidente della Commissione pari opportunità, Mariantonietta La Polla VI Municipio e a Roma Capitale, tutta, per la splendida opportunità.
.
Non vediamo l’ora di incontrare il pubblico e di aver modo di condividere il nostro lavoro e le nostre idee.
.
Vi aspettiamo numerosi, assieme ai vostri amici e alle vostre famiglie, per un momento di incontro e condivisione importante, al quale teniamo in particolar modo.
.
Un grande abbraccio a tutti voi che ci seguite e sostenete, ogni giorno, in tanti modi meravigliosi che non cessano mai di farci emozionare. Il vostro supporto non ha davvero prezzo.
A presto!
PS: INGRESSO GRATUITO
.
#TheSoulFactory #eventi #roma #attori #artistiitaliani #arte #cultura #sociale #francescomerli

LA NOSTRA FOTOGRAFA

FRANCESCA BIANCHINI

Francesca Bianchini, classe ’99, vive, studia e lavora a Roma.
Da sempre appassionata di canto e fotografia sceglie di abbracciare il secondo ambito con tutta se stessa sin da giovanissima.

Si distingue, da subito, per i suoi scatti ricercati e, nel corso degli anni, collabora con numerose realtà di produzioni cinematografiche e con attrici, attori, modelle e modelli.
Partecipa a vari eventi nazionali in qualità di fotografa ufficiale e al suo lavoro con gli artisti affianca quello in eventi di vario genere per privati (cerimonie, eventi aziendali, etc…)

È laureanda in giurisprudenza.

Dal 2025 collabora con la giovane realtà The Soul Factory come fotografa di scena, videomaker e, all’occorrenza, rivestendo piccoli ruoli.

Se siete alla ricerca di una fotografa su Roma, capace di immortalare i vostri momenti più importanti o di aiutarvi a rinnovare un book artistico (modelle/i, attrici e attori) non esitate a contattarla.

PROFILO
Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy
Youtube
Consent to display content from - Youtube
Vimeo
Consent to display content from - Vimeo
Google Maps
Consent to display content from - Google